Murano
L’isola di Murano è posta a breve distanza dalle Fondamente Nuove, conosciuta in tutto il mondo come l’isola del vetro per le fornaci dalle quali i maestri vetrai, seguendo una tradizione lunga di secoli, danno vita alle meravigliose creazioni in vetro soffiato.
Basilica di Santa Maria e San Donato
La fondazione, pare risalga al VII sec, al tempo delle prime immigrazioni di profughi nelle isole della laguna. Venne dedicata a Santa Maria, come appare da un documento datato 999, prese poi il nome di San Donato dopo il trasporto delle reliquie...
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Fondata nel XII sec con il famoso e vasto Monastero, fu rifabbricata nel XVI se. Nella parete di destra si osservi: Madonna in Gloria Jacopo Palma il giovane (fine del XVI secolo). Da lungo tempo in ristrutturazione, opera del rinascimento con...
Chiesa di San Pietro Martire
Fondata nel 1348 in onore di S.Giovanni Evangelista, distrutta per un incendio e ricostruita nel 1511 e dedicata a S.Pietro Martire. Chiusa nel 1808 e spogliata dell'arredo pittorico, venne riaperta cinque anni dopo, e riadornata di dipinti...
Museo dell'Arte Vetraria
Istituito dall'abate Vincenzo Zanetti, fine XIX secolo, per far conoscere l’importanza, la bellezza, e la fama che dell’arte vetraria muranese raggiunse nei secoli. raccoglie circa 5.000 pezzi che vanno dai tempi antichi ai più recenti....
Palazzo Da Mula
Dimora di villeggiatura estiva dei patrizi veneziani. Facciata con finestroni gotici, patere e formelle veneto-bizantine del XII-XII secolo. E' uno dei pochi palazzi che si sono salvati dalla ristrutturazione ottocentesca dell'isola. A fianco del...