Korea Land Corporation

In collaborazione con il progetto I.F.E.Z. (Incheon Free Economic Zone), è uno dei partecipanti alla mostra City-Port. Local Gate to the Global Market, nell?ambito della sezione collaterale Città-Porto, a cura di Rinio Bruttomesso, che sarà presentata a Palermo in occasione della 10. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

KLC è stata creata come una delle pubbliche istituzioni affiliate al Ministero delle Costruzioni e dei Trasporti Coreano per guidare lo sviluppo e la gestione efficiente del territorio.

Da allora klc è stata il motore dello sviluppo economico e del miglioramento degli standard di vita coreani in un continuo sforzo per ottenere più competitive forme di utilizzo del territorio, ricercando le performance migliori in tutte le operazioni correlate al territorio, quali acquisizioni, gestioni, pianificazioni, sviluppo e forniture di terreni adatti.

Struttura e personale

2.200 tecnici specializzati in materia di territorio, beni immobili e costruzioni sono attualmente impiegati da KLC, che realizza interventi mirati, tanto dalla sede centrale che dai 12 uffici regionali dislocati sul territorio nazionale.

Filosofia della gestione

KLC conduce i propri progetti di sviluppo del territorio come strumenti per fornire vitali contributi all?economia nazionale e al tempo stesso come mezzo per incrementare il benessere dei cittadini. Inoltre – indice di vera managerialità – non ha una gestione fatta di vuote parole, ma di professionalità e competenza.

Ambito dei progetti

Sviluppo Regionale Equilibrato, Progetto di Costruzione di New Town, Progetti in Sud-Nord Corea, Progetto U-city,  Progetto Free Economic Zone, Progetto di Sviluppo Estero.

 

Storia

1975:   Viene creato il Fondo per il Territorio

1979:   Il fondo per il territorio viene Ampliamento e riorganizzato in Korea Land Development Corporation

1988:   Hanno inizio i progetti di sviluppo del complesso industriale

1989:   Prende avvio il Primo Progetto di sviluppo di New Town, parte del Piano per la Creazione di Due Milioni di Unità Residenziali

1996:   Cambia il suo nome in Korea Land Corporation

1998:   Cominciano i servizi del fondo di indennizzo

2000: Avviamento della gestione dei capitali nazionali

2001:   Avvio del Secondo Progetto di Sviluppo di New Town nell?area Metropolitana di Seoul

2003: Sviluppo dell?Area Industriale di Gaeseong (Nord Corea)

            Progetti di sviluppo del distretto regionale

            Designata come la principale organizzazione per il progetto di informazione del territorio

2003:   Esecuzione del Progetto di Free Economic Zone

2005:   Inizio della Città Amministrativa Multifunzionale e della Città dell?Innovazione