Piazzetta San Marco
- Ore 12.00
- IL VOLO DELL’ANGELO
- La tradizionale apertura del Carnevale
- Produzioni Teatrali Veneziane e Compagnia dei Folli – Regia A.Bressanello
- In collaborazione con Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche e Compagnia Il Posto di Wanda Moretti
- L’Angelo è Federica Pellegrini, campionessa di nuoto, medaglia d’argento
- alle Olimpiadi di Atene 2004
- Ore 18.30 – 19.15
- Progetto Proteo/Danza Verticale
- NEOS
- Compagnia Il Posto di Wanda Moretti + Marco Castelli Small Ensemble
- Ideazione e coreografia di Wanda Moretti
- Musiche per sax, loops e live electronics di Marco Castelli
Piazza San Marco
- Ore 11.00
- Gran Gran Corteo Storico dell’Angelo
- A cura del Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche
- In collaborazione con Serenisimo Tribunal de l’Inquisithion
- Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
- Associazione Amici del Carnevale di Venezia
- Ore 14.30
- IX Festival di Rievocazioni Storiche "Città di Venezia"
- "Dal giullare alla Commedia Barocca : l’arte del viertimento"
- Direttore Artistico : Massimo Andreoli
- Ore 15.30
- Il Signor Goldoni Carlo e la compagnia dei Comici presentano…
- "LA MASCHERATA"
- Grande Sfilata di Maschere
- Ore 16.30
- VENEZIA SUONA
- a cura del Suono Improvviso
- Luma: Noite do Brasil
- Atmosfere e ritmi sudamericani, passando per bossa nova e canzoni d’autore da Jobim a Gainsbourg. E’ la straordinario repertorio di Luma, la cantante brasiliana resa famosa dalle serate parigine nei locali alla moda della ville lumiere
- Ore 18.00
- Un’elegante fiaba che coglie i momenti più rappresentativi della città di Venezia nell’immaginario collettivo
- LO SPLENDORE DI VENEZIA (titolo provvisorio)
- Spettacolo a cura dell’Atelier Nicolao di Venezia e delle Scuole di Danza
Carnevale delle Municipalità
Feste a Palazzo e Ricevimenti
E inoltre…
- Museo Correr
- Amleto e Donato Sartori: La Maschera del Teatro
- Un viaggio oltre la maschera della commedia dell’arte a Goldoni al teatro nuovo
- Promossa dalla Biennale di Venezia, con la collaborazione del Museo Internazionale della Maschera, del Comune di Venezia e dei Musei Civici Veneziani
-
- Fondazione Querini Stampalia
- Marco Polo – testimonianze di un viaggio straordinario
- Autori dei disegni: Guido Fuga e Lele Vianello
- Curatrice della mostra: Chiara Bertola
- Orario 10/18 – apertura serale venerdì e sabato fino
- alle 22 – chiuso lunedì
-
- Palazzo Mocenigo
- VeneziaINscena
- ore 17.00 (inglese, italiano)
- La Casa della Commedia
- Commedia dell’Arte a Palazzo Mocenigo
- "L’eredità di Pantalone, ovvero Venezia salvata dalle acque"
- ispirato a un canovaccio anonimo del ‘600 e a opere di Carlo Goldoni
- Drammaturgia e regia: Adriano Iurissevich
- Maschere: Stefano Perocco
- Danze: Nelly Quette – Cori:
- Organizzato da Alessio Nardin e Elizabeth
- In collaborazione con Renato Gatto, Andrzej Leparski, Bob Heddle Roboth
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More Privacy & Cookies Policy