venerdì 3 marzo 2000

Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo Santo Stefano
Il Mercatondo
Quota di partecipazione: gratuito

BRUNCH DI CARNEVALE

Dalle ore: 12.00
Luogo: Hotel Danieli
Organizzatore: C.C.I.
Uno degli alberghi più belli e ricchi di tradizione della città, a pochi passi da Piazza S. Marco, ospiterà un piacevole ritrovo dopo la festa, lontano dalla folla, ammirando il Bacino S. Marco.
Dress Code: libero.
Quota di partecipazione: Lit. 150.000

Dalle ore: 14.30
Luogo: Campo San Polo
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
Carnevale dei Bambini: spettacolo di clownerie e concerto dei giovani archi di S. Stefano
Quota di partecipazione: gratuito

CALCIO VENEZIANO DEL ‘500

Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazzetta S. Marco
Futebol de salao, Venive Open
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazza Ferretto – Mestre
Carnevale dei Bambini: Ginevra Sanguigno (dipingifacce) ed i Giocolieti
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazzetta Coin – Mestre
Carnevale dei Bambini
Quota di partecipazione: gratuito

GRAN BALLO DELLE MASCHERE

Dalle ore: 15.30
Luogo: Piazza San Marco
Organizzatore: C.C.I.
Le più belle Maschere del Carnevale danzeranno il Walzer e la Quadriglia nella magica cornice di Piazza San Marco, seguendo le note di un’orchestra austriaca.
Chiunque sia in costume è invitato a partecipare a questo indimenticabile evento.
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 15.30
Luogo: San Francesco della Vigna – Castello
Battaglia di cuscini tra tribù indiane
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 15.30
Luogo: Parrocchia Gazzera – Chirignago
Ciccio Pagliaccio
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 15.30
Luogo: Piazzale Lepanto – Lido di Venezia
Musica popolare regionale-nazionale
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 16.00
Luogo: Centro Le Barche – Mestre
Carnevale dei Bambini: “…E la nave va”
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 16.00
Luogo: Via Garibaldi – Venezia
Organizzatore: ASCOM Venezia
La Bella e La Bestia. Co fa scuro: Taron e la Pentola Magica
Quota di partecipazione: gratuito

CONCORSO PER LA MASCHERA PIU’ BELLA DEL CARNEVALE DI VENEZIA 2000

Dalle ore: 16.30
Luogo: Piazza San Marco
Uno dei momenti più attesi del Carnevale: tutte le maschere che lo desiderino potranno sfilare sul palco di Piazza San Marco ove una giuria qualificata proclamerà i vincitori dell’edizione del Millennio.
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Barnaba
Organizzatore: Quartiere n. 2
Carnevale di San Barnaba
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 17.00
Luogo: Scuola Elementare S. Erasmo
Organizzatore: Quartiere n. 5
Festa in maschera per bambini con animazione e giochi a premi
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 17.30
Luogo: San Francesco della Vigna – Castello
Tornei di madrasso e di calcetto
Quota di partecipazione: gratuito

7 CONVERSAZIONI INVISIBILI TRA MARCO POLO E KUBLAI KAN

Dalle ore: 18.30
Luogo: Erbaria – Rialto
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
3^ performance: Ipazia
Quota di partecipazione: gratuito

LA SILHOUETTE DEL DOGE

Dalle ore: 19.30
Luogo: Palazzo Ca’ Mocenigo
Organizzatore: Serenissimo Tribunal dell’Inquisithion
Ricevimento dal Doge Mocenigo – Una serata lunga un millennio
Quota di partecipazione: gratuito

SIOR TODERO BRONTOLON

Dalle ore: 20.30
Luogo: Teatro Goldoni – Venezia
di Carlo Goldoni, regia di Andree Ruth Shammah
Quota di partecipazione: gratuito

FESTA DELL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER IL CARNEVALE DI VENEZIA

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Donà delle Rose
Quota di partecipazione: gratuito

SIOR TODERO BRONTOLON

Dalle ore: 20.30
Luogo: Teatro Goldoni – Venezia
di Carlo Goldoni, regia di Andree Ruth Shammah
Quota di partecipazione: gratuito

Dalle ore: 20.30
Luogo: San Francesco della Vigna – Castello
Organizzatore: Associazione San Francesco della Vigna
Serata Cabaret
Quota di partecipazione: gratuito

LINDERBERG FLUGG

Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia – Venezia
Realizzato dalla Compagnia La Fede delle Femmine, in collaborazione con il Gran Teatro La Fenice
Quota di partecipazione: gratuito

BALLO IN MASCHERA

Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Papafava
a cura dell’Associazione Amici del Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito

OCCHIO ALLA PENNA!

Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Toniolo – Mestre
Paolo Hendel
Quota di partecipazione: Lit. 25.000 – 35.000

Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Polo
Concerto del Quintetto Progetto Piazzola
Quota di partecipazione: gratuito